L’Associazione Tradizione Canturina è un’associazione senza scopo di lucro, nata nell’estate del 2011 con l’intento di promuovere e mantenere vivi nella città di Cantù e nel territorio limitrofo la storia, la cultura e la tradizione canturina, celebrando l’amore e la passione per tutto ciò che è canturino: dalle tradizioni popolari ai lavori antichi, dalla pallacanestro all’artigianato locale, dalla storia della città alla cucina locale senza dimenticare usi e costumi di una città nata nel V secolo A.C.
Nel raggiungimento di tali scopi l’Associazione si propone di organizzare eventi culturali, sportivi ed enogastronomici come concerti, mostre, tornei, serate e incontri a tema e quanto sia necessario per valorizzare la città, la sua storia, le sue tradizioni e le sue passioni.
Tutte le manifestazioni e gli eventi creati dall’Associazione Tradizione Canturina hanno come finalità quella di devolvere il ricavato in beneficienza, garantendo così un piccolo sostegno economico a realtà no-profit della zona, fornendo al contempo momenti di condivisione, allegria e socialità in nome delle tradizioni centenarie del Canturino.
Tra gli eventi più di richiamo ricordiamo: il doppio concerto di Davide Van De Sfroos al Palasport Pianella nell’ottobre 2011 e al Centro sportivo Toto Caimi nell’estate 2012, gli eventi ricorrenti quali “La Risutada” in piazza Garibaldi a Cantù, nel periodo Aprile-Maggio, “La Camminata”: tour benefico tra le vie della città – appuntamento ricorrente nel mese di Giugno. Il “Cantucky Streetbasket”, giunto alla sua seconda edizione, oltre alla collaborazione fornita per diversi eventi cittadini quali la sfilata storica della “Giubiana” e la grande festa per la vittoria in SuperCoppa da parte della Pallacanestro Cantù nel settembre 2012.